Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 158

Leggere libri

Non è una novità che in Italia si legga poco. Anche secondo l’ISTAT nel 2011 si è letto meno che nel 2010, e soprattutto nella fascia d’età della scula dell’obbligo.

Ma come fare a incentivare la lettura negli adulti? Che diamine, con qualche spot televisivo!

Per esempio questo:

o questo

Ok è un inizio.

Ma guardate all’estero come pubblicizzano la lettura, con spot o campagne sui giornali…

La prima è di “Indigo love of reading foundation” (fondazione Canadese che regala libri alle scuole elementari che ne hanno bisogno) e parla di lettura infantile. Il video è in inglese, ma bastano gli sguardi per capire:

Canadese anche il video virale, prodotto per essere condiviso sul web, che mostra cosa succede in una libreria di notte:

Oppure quelli della serissima Library of congress di Washington, rivolti ai bambini col motto “Esplora nuovi mondi. Leggi”:

O quello di una libreria di Tel Aviv:

Image may be NSFW.
Clik here to view.

face a book [potremmo tradurlo come "affronta un libro"] “Disconnettiti per un po’. Leggi un libro”

E ce ne sono mille mila altri.

Forse noi non abbiamo pubblicitari e creativi all’altezza? Non credo che il problema sia dei creativi… ma di un altra categoria di persone.

Vi lascio con le parole di Annamaria Testa:

E voi, se vi capita, diteglielo, alla presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento per l’informazione e l’editoria, che prima o poi dovremmo riuscire anche in questo paese a parlar di libri in modo decente. Sperando, ovvio, che alfabetizzato e decente sia anche il prossimo governo.


Filed under: vita quotidiana Tagged: giornalismo, internet, lettura, libri, video Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 158

Trending Articles